Category Archive: Documenti e interventi

Aborto e politica
E’ uscito il libro curato da Ilaria Boiano e Caterina Botti, Dai nostri corpi sotto attacco. Aborto e politica, Ediesse, 2019, pp. 208, 14 euro. Contiene anche un mio intervento proprio su aborto e politica. Qui la scheda del libro: In un contesto politico profondamente mutato, la questione del l’aborto continua ad essere – come fu […]
read more
Democratiche, nel Lazio riparte la Conferenza delle donne
L’8 novembre u.s. si è tenuta nel Lazio l’assemblea delle delegate regionali della Conferenza delle democratiche . Qui la traccia della mia introduzione. Siamo il paese che costringe Liliana Segre ad avere la scorta Siamo il paese dove nella capitale una libreria può essere bruciata due volte fino a far recedere i suoi proprietari […]
read more
La donne al centro di una nuova politica
Di ritorno da Bologna. #Piazzagrandedonne è stato un incontro ricco di suggestioni, interventi competenti, voglia di cambiare, esperienze importani. Riflessione e battaglia politica di nuovo insieme. Forze ostili alla libertà delle donne e alle democrazie stanno trovando consenso facendosi forti delle paure e solitudini di questo tempo. Piazza Grande, il congresso del Pd non possono […]
read more
Il femminismo per cambiare il mondo
Pubblicato su femministerie Un libro che vuole essere scomodo. L’intento è dichiarato sin dall’iniziale citazione di Cioran: un libro deve frugare nelle ferite. La ferita in questo caso è il femminismo mainstream, la cultura dell’indignazione, la declinazione individualista della ricerca di felicità delle donne. Jessa Crispin, scrittrice “blogger e attivista”, come ci informa la quarta […]
read more
A proposito di maschilismo
Pubblicato su femministerie Ne ha scritto acutamente Roberta Carlini su ingenere. Le polemiche suscitate dalla scelta del settimanale L’Espresso di dedicare la copertina e uno speciale all’interno al ritorno del maschilismo, sono la prova provata di quanto sia radicato il rancore misogino. Ne sa qualcosa la terza carica dello Stato, la Presidente Laura Boldrini, oggetto quotidiano di ingiure sui social. […]
read more
Gratitudine
Ieri sera sono andata ad un incontro nella biblioteca di Campagnano romano organizzato dalla Libreria Tuba di Roma. Ero con Viola Lo Moro e Graziella Priulla. Abbiamo parlato di libertà delle donne, sessismo, violenza, sessualità, desideri, clitoride, mercificazione, aborto. Dal pubblico alcune sono intervenute a ricordare episodi che hanno segnato la loro vita. Chi da […]
read more
Madri della repubblica. Il due giugno delle donne.
Intervento al Convegno che si è tenuto alla casa internazionale delle donne il 1° giugno 2014. Il 2 giugno del 1946 le donne italiane votarono per eleggere, dopo il disastro della guerra e del fascismo, l’assemblea che avrebbe dato all’Italia la nuova Costituzione. Come ci racconta Miriam Mafai: “votarono con preoccupazione, con orgoglio, con speranza, […]
read more
Conclusioni di Nichi Vendola. Presidenza di Sel lunedì 11 marzo 2013
Conclusioni di Nichi Vendola Presidenza di Sinistra Ecologia Libertà, lunedì 11 marzo 2013 Il rischio di una drammatica deriva del nostro Paese. Non credo che potremo trovare un sentiero utile alla nostra ricerca guardandoci l’ombelico, come una parte grande di questa discussione ha fatto. Credo che tra le cose buone della cultura politica della sinistra […]
read more