Category Archive: Le Copertine

#piazzagrande il domani appartiene a chi ha il coraggio di inventarlo
Il 13 e 14 ottobre a Roma un grande appuntamento per ripartire e rigenerare la politica. La sconfitta del 4 marzo non consente alibi. Bisogna cambiare tutto. Dai porti chiusi al disegno di legge Pillon sull’affido condiviso va contrastato il progetto di società illiberale di chi ci governa. Per questo ho aderito all’appello di Nicola […]
read more
Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millennio
Da giovedì 20 aprile in libreria Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millenio di Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti Minimum fax Aborto, procreazione assistita, gestazione per altri, matrimonio, famiglia, prostituzione, velo. Con Giorgia Serughetti attraversiamo dibattiti aperti del nostro tempo, dilemmi che riguardano la libertà femminile e animano la riflessione femminista. La nostra […]
read moreLa sinistra, i Sindaci e il PD
Pubblicato su L’Unità. Nelle ultime settimane si è fatto più vivo il dibattito sulle alleanze locali, in vista delle future amministrative. Furbizie e appelli dell’ultima ora , che pure ci sono, non possono però far da velo alla sostanza di una questione che riguarda contemporaneamente il futuro di comunità importanti e il profilo politico della […]
read more
Maternità surrogata. Le nostre domande
di femministerie. Da più parti ci si interroga sulla maternità surrogata (o surrogacy, o gestazione per altri) e circola anche in Italia l’appello internazionale Stop surrogacy now lanciato da alcune femministe per vietare questa pratica. Troviamo sospetto che la discussione in Italia – certamente importante, quindi da fare – sia scatenata nel momento in cui […]
read more6 Dicembre 2015 / by Redazione / femminismo, Ilaria Boiano, processo penale, violenza contro le donne

Femminismo e processo penale
Pubblicato su il manifesto. Femminismo e processo penale (ediesse, pp. 340, euro 16) di Ilaria Boiano non è solo il saggio di una giurista femminista, ma è il libro di un’avvocata impegnata a fianco delle donne che si rivolgono ai centri antiviolenza. È un testo che nasce da un posizionamento dichiarato e rivendicato, che ambisce a mostrare il nesso tra norme penali […]
read more21 Novembre 2015 / by Redazione / Gianluca Peciola, Giuseppe Gerace, Marino, roma, Susi Fantino, Titty Santoriello

Roma 26 novembre. Presentazione di “Il Sindaco Marino e la grande corsa”
Visite: 1071
read more
Viterbo 23 novembre. Violenza e istituzioni
“Violenza e Istituzioni” Viterbo Sala Conferenza della Provincia di Viterbo 23 novembre 2015 alle ore 16 – Centro antiviolenza Erinna, Casa Editrice Davide Ghaleb e il Moon Theatre Mobilepresentano la pièce teatrale “Finché morte non ci separi” di Francesco Olivieri – regia di Alessandro Merletti de Palo, con Karin de Ponti e Eleni Maragkaki – […]
read more
Roma 20 novembre. #donnechecontano
Roma, 20 novembre 2015 – ore 9.30 – 13.00 Sala Monumentale, Palazzo Chigi Opendata e violenza sulle donne: come la trasparenza può aiutare a contrastare il fenomeno. Donnechecontano.it è un’iniziativa di ActionAid: l’analisi con dati aperti e la corretta comunicazione possono costituire due validi strumenti a disposizione per ottimizzare e implementare gli interventi contro la […]
read more
Una libertà contagiosa
Pubblicato sul il manifesto 6/11/2015 Una giornalista ribelle. Così si legge nel sottotitolo della sua autobiografia, ironicamente intitolata Nove dimissioni e mezzo (Donzelli, 2010), dove racconta la sua storia di giornalista e le sue battaglie di libertà. Adele Cambria ha attraversato un pezzo della storia d’Italia e della sua informazione, ha frequentato i suoi intellettuali, ha scritto da protagonista […]
read more