Category Archive: Media

Addio Lidia Menapace
Addio Lidia. Ci mancherà la tua forza, la tua determinazione, la tua militanza instancabile. Partigiana, pacifista, femminista, ricordo un viaggio in treno verso non so più quale congresso dell’Udi in cui discutemmo a lungo delle ragazze, allora ero la responsabile nazionale delle ragazze Fgci: tante domande, curiosità per il nostro femminismo, ricordo la tua attenzione […]
read more7 Dicembre 2020 / by Redazione / congedo paternità, governo Conte, Next Generation, nidi, occupazione femminile, parità di genere, parità salariale, Recovery Fund

Parità di genere in gestione Next Generation EU
La parita’ di genere come uno degli assi strategici dell’agenda del Governo 2021-2023, a partire dall’utilizzo delle risorse del programma Next Generation EU, questa la prima delle proposte portate dal Pd e dalle democratiche al tavolo della maggioranza. Il protagonismo delle donne, la promozione dell’equilibrio di genere nei luoghi della decisione, gli investimenti in infrastrutture, […]
read more
Polonia, una prima vittoria delle donne
Lo Strajk Kobiet, lo sciopero delle donne e della società polacca ha ottenuto la sua prima vittoria. Una vittoria che parla a tutte le forze democratiche e segna una importante sconfitta del sovranismo autoritario e sessista. Il governo di Morawiecki ha rinviato la traduzione in legge della sentenza della Corte che vieta l’aborto anche in […]
read moreUna proposta per l’imprenditoria femminile
Abbiamo una grande opportunità’ grazie alla risorse del Recovery Fund, rendere questo Paese più’ giusto. Fargli finalmente scalare la classifica che oggi lo vede solo al settantaseiesimo posto nel Global Gender Index del World Economic Forum. L’uguaglianza di genere deve essere un obiettivo centrale. Per farlo ci vuole una strategia di empowerment delle donne, di […]
read moreNon deve succedere mai più
Quanto avvenuto al Cimitero Flaminio lascia sconcertati. La sepoltura presso il cimitero romano di un feto, conseguenza di un aborto terapeutico, avvenuta senza che la madre ne fosse a conoscenza, per di più con l’utilizzo del suo nome sulla croce che identifica la sepoltura, lascia davvero di stucco. È doloroso apprendere questa vicenda direttamente dai […]
read more3 Dicembre 2018 / by Redazione / AEC, Caterina Boca, consulta disabilità, diritti, disabilità, giornata internazionale disabilità, municipio II, politiche sociali

D’Elia, Boca: Giornata internazionale delle persone con disabilità, rafforzato in questi anni l’impegno del Municipio II.
Oggi 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata nel 1981, è anche per noi l’occasione per sensibilizzare le cittadine e i cittadini e monitorare le politiche messe in atto per garantire i diritti delle persone disabili, la loro partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale. La Convenzione sui diritti delle persone con […]
read more30 Novembre 2018 / by Redazione / bilancio, Caterina Boca, francesca del bello, Municpio II, politiche sociali, Roma capitale

Roma Capitale: un bilancio inadeguato, che non riconosce il lavoro del Municipio sulle politiche sociali.
“Un bilancio inadeguato, su cui il consiglio municipale ha oggi dato parere negativo: meno soldi per l’assistenza ai disabili, ai minori e agli anziani fragili, nessun finanziamento nuovo ai progetti sociali. Un bilancio che non riesce neppure a garantire l’esistente, mentre avremmo bisogno di un bilancio espansivo, capace di promuovere benessere, non solo rispondere, peraltro […]
read more
Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millennio
Da giovedì 20 aprile in libreria Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millenio di Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti Minimum fax Aborto, procreazione assistita, gestazione per altri, matrimonio, famiglia, prostituzione, velo. Con Giorgia Serughetti attraversiamo dibattiti aperti del nostro tempo, dilemmi che riguardano la libertà femminile e animano la riflessione femminista. La nostra […]
read more19 Gennaio 2017 / by Redazione / case rifugio, centri antiviolenza, citta metropolitana, violenza contro le donne

VIOLENZA DONNE, DA REGIONE LAZIO NO A CHIUSURA CASE RIFUGIO CITTA’ METROPOLITANA ROMA
“La Regione Lazio è impegnata a scongiurare la chiusura delle tre case rifugio per donne vittime di violenza della Città metropolitana di Roma Capitale, esperienze d’eccellenza del nostro territorio. Vogliamo garantire la continuità dei servizi offerti e la possibilità di procedere agli affidamenti per la gestione, dato che la proroga per quelli in essere scade […]
read more
II MUNICIPIO: RESPINTO IL BILANCIO DELLA GIUNTA RAGGI
“Una Giunta dà sostanza alle scelte e alla propria idea di città attraverso una manovra economica. Il bilancio esprime l’anima di una politica. Il primo bilancio della Giunta Raggi è frettoloso, privo di respiro strategico e, nei casi migliori, è una mera riproposizione dell’assestato 2016. Ma non poteva altrimenti un bilancio elaborato troppo velocemente perché […]
read more