Dopo il successo dello scorso anno, arriva la seconda edizione de ‘Le parole della politica’, un’iniziativa che, sostenuta dalla Provincia di Roma e progettata dall’editore Laterza, in collaborazione con il quotidiano Repubblica e la Fondazione Musica per Roma, coinvolge giuristi, filosofi, giornalisti e politologi attorno a otto parole selezionate tra quelle usate nell’attuale dibattito pubblico. […]
read moreRoma – Alcune lavoratrici e lavoratori dello teatro Valle hanno occupato ieri mattina l’edificio posto nella omonima via, preoccupati che lo storico teatro diventi un bistrot. Il gruppo ha incontrato l’assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma, Cecilia D’Elia che ha giudicato «importante l’apertura dell’assessore Gasperini a un percorso partecipato che porti alla realizzazione […]
read moreSaremo all’altezza della situazione? Ho nella testa questa domanda da quando sono arrivati i primi risultati di questa tornata amministrativa. Per esserlo bisogna intendersi innanzitutto su ciò che è avvenuto. Siamo alla fine di un ciclo, ad un voto che ha un carattere storico, o all’ ennesimo rovescio contingente di un gatto dalle sette vite, […]
read more30 Maggio 2011 / by cecilia / forum droghe, giustizia, gruppo abele, magistratura dmocratica, narcomafie, proibizionismo, sostanze
Magistratura Democratica|Forum Droghe|Gruppo Abele|NarcoMafie con il patrocinio della Provincia di Roma Droghe e tossicodipendenza Il proibizionismo alla prova dei fatti Roma, 10-11 giugno 2011 Sala della Pace “Giorgio La Pira” – Palazzo della Provincia – Via IV Novembre, 119/A – Roma Programma VENERDÌ 10 GIUGNO 2011 ore 9.00: Saluto e introduzione ai lavori Cecilia D’Elia, […]
read morePartirà giovedì 19 maggio la quinta edizione del festival Teatri di Vetro – ideato e realizzato da triangolo scaleno teatro, direzione artistica Roberta Nicolai, con il contributo della Provincia di Roma Assessorato alle Politiche Culturali, in collaborazione con il Municipio Roma XI Assessorato alle Politiche Culturali e in corealizzazione con la Fondazione Romaeuropa – che […]
read moreE’ un momento drammatico per la cultura italiana. Nella stessa giornata abbiamo appreso che Cinecittà Luce rischia di chiudere e che il Sovrintendente dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia Bruno Cagli, davanti all’ennesimo annuncio di tagli, minaccia di lasciare. Altri 27 milioni vengono infatti negati, si aggiungono così alla già insopportabile politica di depauperamento delle risorse […]
read moreHa fatto molto clamore il terzo stupro in dieci giorni a Roma. Il primo era avvenuto a villa Borghese, il secondo a via San Sebastianello, vicino Piazza di Spagna, e l’ultimo nell’edificio abbandonato dell’ex ambasciata somala in via dei Villini, vicino via Nomentana. Prima una ragazza americana, poi una studentessa, quindi una ventenne. Mi sento […]
read moreDa febbraio a giugno 2011 dibattiti, scene e laboratori nei teatri della provincia Ritorna anche quest’anno nella sua quinta edizione ‘La provincia va in scena’. Il progetto presentato il 24 febbraio 2011 presso il caffè Fandango in via dei Prefetti a Roma dall’assessore provinciale alla Cultura, Cecilia D’Elia, dal presidente e dal direttore dell’Atcl (Associazione […]
read moreTante e tanti, una marea ha invaso il centro di Roma e di altre città italiane, duecentotrenta, piccole e grandi, a nord e a sud, nelle isole, in pianura, al mare e in montagna. Mi porto dentro le note di People Have the Power ballata da un’intera Piazza del Popolo. Avevo desiderato nei giorni scorsi che l’orgoglio femminile […]
read more