Tag Archive: aborto

Polonia, una prima vittoria delle donne
Lo Strajk Kobiet, lo sciopero delle donne e della società polacca ha ottenuto la sua prima vittoria. Una vittoria che parla a tutte le forze democratiche e segna una importante sconfitta del sovranismo autoritario e sessista. Il governo di Morawiecki ha rinviato la traduzione in legge della sentenza della Corte che vieta l’aborto anche in […]
read more
A fianco delle donne polacche
Siamo al fianco delle donne polacche che manifestano per la loro libertà di scelta. Il 22 ottobre 2020, la Corte costituzionale polacca ha ulteriormente limitato la possibilità di interrompere una gravidanza, dichiarando incostituzionale la possibilità di abortire anche in caso di gravi malformazioni del feto. Di fatto l’aborto in Polonia è diventato un reato, consentito solo quando la gravidanza sia il […]
read moreNon deve succedere mai più
Quanto avvenuto al Cimitero Flaminio lascia sconcertati. La sepoltura presso il cimitero romano di un feto, conseguenza di un aborto terapeutico, avvenuta senza che la madre ne fosse a conoscenza, per di più con l’utilizzo del suo nome sulla croce che identifica la sepoltura, lascia davvero di stucco. È doloroso apprendere questa vicenda direttamente dai […]
read more
RU496 – le nuove linee guida rispettano la salute delle donne
Il ministro Speranza, di fronte alle polemiche suscitate dalla decisione della giunta leghista umbra di tornare ai tre giorni di ricovero obbligatori per l’aborto farmacologico, ha fatto la cosa giusta. Finalmente, con le nuove linee guida del ministero, questo metodo viene sottratto alla discussione ideologica e riportato alle evidenze scientifiche e dunque al rispetto della […]
read more
Aborto e politica
E’ uscito il libro curato da Ilaria Boiano e Caterina Botti, Dai nostri corpi sotto attacco. Aborto e politica, Ediesse, 2019, pp. 208, 14 euro. Contiene anche un mio intervento proprio su aborto e politica. Qui la scheda del libro: In un contesto politico profondamente mutato, la questione del l’aborto continua ad essere – come fu […]
read more4 Aprile 2019 / by Redazione / aborto, congresso della famiglia, diritti, diritti sessuali e riproduttivi, famiglie, Verona

A Verona per l’Italia e l’Europa della convivenza
dal sito del Partito Democratico Sabato scorso Verona per me è iniziata la mattina presto sul treno, e questo già prometteva che saremmo stati tante e tanti. Libere di scegliere Ci attendevano appuntamenti diversi, chi andava all’iniziativa Libere di scegliere, promossa dalle Democratiche, le donne dei sindacati, i comitati snoq e diversi associazioni veronesi, chi […]
read more
Aborto. Il governo non vede i problemi
pubblicato su femministerie Con ritardo, ma finalmente è stata presentata la relazione al Parlamentosullo stato di attuazione della legge 194. Sono dati relativi all’andamento delle interruzioni di gravidanza (Ivg) nel 2017. Vediamo cosa ci dicono: le ivg diminuiscono, calano sia in termini di valore assoluto, nel 2017 sono state 80.733, sia come tasso di abortività (numero di Ivg ogni 1000 […]
read moreAborto, a cosa ha detto sì l’Irlanda
Pubblicato su Feministerie Nel referendum per abrogare l’ottavo emendamento della Costituzione, cioè il totale divieto di aborto tranne nei casi di rischio della vita per la donna, si profila una vittoria dei sì in Irlanda. E’ una svolta storica per quel paese, ma è una buona notizia per tutti noi. Gli exit poll danno oltre […]
read moreAborto, tra scelta e diritto
Quarant’anni sono una soglia: non ci sono più alibi, si è decisamente nell’età adulta. E tali sono dunque quelle leggi che quest’anno entrano negli “anta”. Due in particolare videro la luce nel maggio del 1978, la legge 180, in tema di “accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”, e la legge 194 sulla “tutela della […]
read more12 Aprile 2018 / by Redazione / 194, aborto, autodeterminazione, casa internazionale donne roma, ivg

Non torneremo alla clandestinità
Pubblicato su Femministerie Roma ferita due volte in poche ore. Prima il mega manifesto della associazione Provita su via Gregorio VII, poi, oggi, lo striscione all’ingresso della Casa internazionale delle donne: 194 strage di stato. I caratteri sono quelli noti, usati dall’estrema destra romana. Si avvicinano i 40 anni della legge che ha legalizzato le […]
read more- 1
- 2