Tag Archive: carcere
24 Marzo 2015 / by Redazione / carcere, differenza sessuale, donne, Grazie Zuffa, recluse, Susanna Ronconi

Il carcere della differenza
Pubblicato su Femministerie Lo sguardo della differenza femminile sul carcere, il sottotitolo che campeggia sulla copertina di Recluse (Ediesse, 2014, pp315, 16 euro), dice tutto della mossa politica che ispira il lavoro di Susanna Ronconi e Grazia Zuffa. In questo libro protagonista è la differenza femminile, quella delle detenute, quella delle agenti e delle educatrici, […]
read moreRoma, 24 febbraio. Presentazione di Recluse.
La pena ingiusta è la pena insensata «La detenzione crea insicurezza, crea quasi un’incapacità di vivere fuori perché alla fine questa qua non è la vita. Il carcere ti toglie l’autonomia, ti toglie la personalità» Roma, martedì 24 febbraio, ore 18.00 Libreria Arion, via Cavour 255 (angolo via dei Serpenti) Presentazione del libro di […]
read moreLa condanna rispettosa.
Pubblicato su il manifesto 21/06/2014 La dignità umana appartiene a tutti, nessuno escluso. A chi sta nelle regole e a chi le viola. Questo nucleo essenziale, che fa di ogni uomo e donna un essere umano e lo rende un soggetto titolare di diritti è il cuore della riflessione di Patrizio Gonnella (Carceri. I confini […]
read more
Presentazione di Metamorfosi penitenziarie a Libri Come sabato 16 marzo
La Casa editrice Ediesse a Libri come – Festa del Libro e della Lettura quarta edizione dal 14 al 17 marzo 2013 Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin 30 Roma, sabato 16 marzo, Spazio Garage, Officina 1 Ingresso gratuito ore 18.00 Senza diritti? Intervengono Giuliano Amato e Luigi Manconi Si presentano i volumi […]
read moreArte in carcere: a Rebibbia un corso di decorazione per le detenute
Imparare a dipingere, a decorare la ceramica, a fare vetrate artistiche, in carcere. Un modo per dare la possibilità a molte donne di riscattarsi e di imparare un mestiere che potrebbe essere utile, una volta fuori, per il reinserimento nella società. È il progetto ‘Donne Multietniche – L’ arte senza barriere e senza sbarre’ nato […]
read more