Tag Archive: cinema

V Festival del Cinema Kurdo
5° Festival del Cinema Kurdo – sguardi diversi liberano il cinema dedicato a Mirella Galletti 14 gennaio Teatro Valle Occupato 16 gennaio Casa del Cinema 17-20 gennaio 2013 Nuovo Cinema Aquila Teatro Valle Occupato Via del Teatro Valle, 21 14 gennaio Serata anteprima (a partire dalle 19.30 con buffet) La serata sarà presentata da […]
read moreQUEERING ROMA LA FESTA DEL CINEMA LESBICO GAY BISEX TRANS QUEER DELLA CAPITALE
23 – 24 – 25 Novembre 2012, Casa del Cinema www.queeringroma.it Una manifestazione organizzata dall’associazione Armilla con il contributo della Provincia di Roma e in collaborazione con il Torino GLBT Film Festival Da Sodoma a Hollywood PROGRAMMA CON TRAME DEI FILM E DESCRIZIONE DEGLI APPUNTAMENTI ARTISTICI E LETTERARI VENERDI 23 NOVEMBRE ore 19,00 Sala Sergio […]
read moreUn giorno speciale – di Francesca Comencini
Dal 4 ottobre al cinema: Un giorno speciale (2012) [Italia 2012, Commedia, durata 89′] Regia di Francesca Comencini Con Filippo Scicchitano, Giulia Valentini, Roberto Infascelli, Antonio Giancarlo Zavatteri, Daniela Del Priore, Rocco Miglionico La tramaNella periferia romana, Marco (Filippo Scicchitano) è al suo primo giorno di lavoro come autista dell’onorevole Balestra. Ha appena ricevuto il […]
read more
Terramatta di Costanza Quatriglio al Nuovo cinema Aquila
I prossimi 2/3/4 ottobre a ROMA presso il Nuovo Cinema Aquila sarà possibile vedere “Terramatta” di Costanza Quatriglio, un bel documentario proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Giornate degli Autori e tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Rabito. Alla proiezione del 2 ottobre sarà presente la regista- Potete vedere il trailer cliccando sul […]
read more“Buona la prima – tutte le forme del cinema” la rassegna organizzata dalla Scuola Volonté
Il 10 luglio la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” festeggia il suo primo anno di attività, proponendo una rassegna gratuita di cinema, dal titolo “Buona la prima!”, che dà spazio a film di finzione, documentari e cortometraggi. Cinque giorni di proiezioni e incontri con gli autori, fino al 14 luglio, che intendono creare un’occasione […]
read moreTrionfo del cinema italiano a Berlino
(OMNIROMA) Roma, 19 FEB – “Il cinema italiano trionfa al Festival di Berlino e parla di una società civile forte e di una cultura impegnata sui temi cruciali della giustizia e dei diritti umani. Vincono autori di due differenti generazioni di cineasti italiani segno evidente di quanto il cinema sia dentro la nostra storia […]
read moreA proposito di madri normali.
Ieri la VII Commissione per la revisione cinematografica del Mibac ha vietato ai minori di 14 anni il film “Quando la notte” di Cristina Comencini. Colpiscono le motivazioni utilizzate per giustificare tale scelta, che oggi vengono riprese criticamente da tanti, a cominciare da Natalia Aspesi su Repubblica. Mi pare davvero insensato e grave l’uso della […]
read more