Tag Archive: diritti
14 Marzo 2020 / by Redazione / Anna Maria Riviello, biografia, centenario Iotti, diritti, donne comuniste, emancipazione, Giglia Tedesco, libertà, Livia Turco, Luisa Lama, madri costituenti, Marisa Rodano, Nilde Iotti, Stefania Pezzopane

Nilde Iotti, l’audace
Prendetela quasi come una pagina di diario. Un diario politico, ma non per questo meno personale. Grazie ad un invito della Presidente Livia Turco faccio parte del Comitato che la Fondazione Iotti ha insediato per il centenario della nascita di Nilde Iotti, che ricorre il 10 aprile di quest’anno. Ho approfittato di questi giorni di […]
read moreLa politica tra presente e futuro: cambiamo prospettiva sulla denatalità
pubblicato su femministerie di Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti Gli ultimi dati Istat sulla popolazione confermano che siamo un paese che invecchia e si spopola. Lo sappiamo da tempo. In Italia la popolazione continua a diminuire, perché gli stranieri che arrivano sono sempre meno, mentre i giovani che lasciano il paese sono sempre di più. E con loro […]
read more
“Famiglie e individui. Il singolo nel nucleo”, il nuovo fascicolo di Questione Giustizia
E’ appena stato pubblicato il fascicolo di Questione Giustizia “Famiglie e individui. Il singolo nel nucleo” un numero ricco, utile per capire come cambia il concetto di famiglia, alla luce dei mutamenti sociali e degli stili di vita, per analizzare i rischi e le potenzialità dei cambiamenti in atto. Come spiega Stefano Celentano nell’introduzione “Famiglie […]
read more4 Aprile 2019 / by Redazione / aborto, congresso della famiglia, diritti, diritti sessuali e riproduttivi, famiglie, Verona

A Verona per l’Italia e l’Europa della convivenza
dal sito del Partito Democratico Sabato scorso Verona per me è iniziata la mattina presto sul treno, e questo già prometteva che saremmo stati tante e tanti. Libere di scegliere Ci attendevano appuntamenti diversi, chi andava all’iniziativa Libere di scegliere, promossa dalle Democratiche, le donne dei sindacati, i comitati snoq e diversi associazioni veronesi, chi […]
read more3 Dicembre 2018 / by Redazione / AEC, Caterina Boca, consulta disabilità, diritti, disabilità, giornata internazionale disabilità, municipio II, politiche sociali

D’Elia, Boca: Giornata internazionale delle persone con disabilità, rafforzato in questi anni l’impegno del Municipio II.
Oggi 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata nel 1981, è anche per noi l’occasione per sensibilizzare le cittadine e i cittadini e monitorare le politiche messe in atto per garantire i diritti delle persone disabili, la loro partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale. La Convenzione sui diritti delle persone con […]
read more31 Ottobre 2018 / by Redazione / desiree mariottini, diritti, municipio II, San Lorenzo, sicurezza, violenza contro le donne

Una settimana a San Lorenzo
Pubblicato su Femministerie La mia settimana è iniziata a San Lorenzo, avevo un appuntamento al Centro Anziani la mattina di lunedì, e nello stesso luogo si è conclusa ieri, al presidio promosso dall’Anpi per ribadire il carattere democratico e antifascista del quartiere ed impedire che fosse attraversato dalle ronde di Forza Nuova. Sono stati sei […]
read more1 Ottobre 2017 / by Redazione / diritti, donne, gestazione per altri, gruppo del mercoledì, mamma non mamma, maternita

A proposito di Mamma non mamma
La mia recensione a Mamma non mamma, opuscolo a cura del Gruppo del mercoledì, pubblicata sul sito del Crs: A sei anni dal documento La cura del vivere, il Gruppo del mercoledì, composto da Filvia Bandoli, Maria Luisa Boccia, Elettra Deiana, Letizia Paolozzi, Bianca Pomeranzi, Bia Sarasini e Stefania Vulterini, torna con una pubblicazione, Mamma […]
read moreIl Colosseo, il dito e la luna
Pubblicato su http://www.sinistraecologialiberta.it/notizie/il-colosseo-il-dito-e-la-luna/ Il terribile disagio causato da un’assemblea sindacale, convocata com’è d’obbligo tre giorni prima, ma malamente comunicata da chi di dovere alla città, ai cittadini e ai turisti, con le terribili ed evitabili ripercussioni su quanti quella mattina avrebbero voluto visitare il Colosseo, è diventato l’occasione per colpire e criminalizzare quanti lavorano nei beni […]
read moreRoma, 24 febbraio. Presentazione di Recluse.
La pena ingiusta è la pena insensata «La detenzione crea insicurezza, crea quasi un’incapacità di vivere fuori perché alla fine questa qua non è la vita. Il carcere ti toglie l’autonomia, ti toglie la personalità» Roma, martedì 24 febbraio, ore 18.00 Libreria Arion, via Cavour 255 (angolo via dei Serpenti) Presentazione del libro di […]
read more3 Dicembre 2014 / by Redazione / Alessandro Leogrande, articolo 3, daniela Baduin, diritti, Lorenzo Fanoli, Luigi Manconi, Nichi Vendola, Rosario Rappa

10 dicembre. Presentazione “L’articolo 3” primo rapporto sui diritti in Italia
10 dicembre giornata mondiale dei diritti umani Ambiente, Lavoro, Salute Presentazione del Primo Rapporto sullo stato dei diritti in Italia l’articolo 3 Roma, mercoledì 10 dicembre, ore 17.00 Sel, sede nazionale, via Arenula 29, sala Agorà Ne discutono Daniela Bauduin, Lorenzo Fanoli, Alessandro Leogrande e Rosario Rappa Intervengono Luigi Manconi, Nichi Vendola Modera Cecilia D’Elia […]
read more