Category Archive: Articoli ed interventi
10 Gennaio 2021 / by Redazione / Conferenza delle democratiche, la repubblica, parità di genere, Partito democratico, recovery

Cecilia D’Elia (PD) “Serve un numero importante di donne per gestire il percorso del Recovery Plan”
di Giovanna Casadio 30 DICEMBRE 2020 La Repubblica Parla la portavoce delle donne dem che non ha perso un incontro con il governo e il premier Conte “A gestire il percorso del Recovery Plan ci vuole un numero importante di donne. Oltre al fatto che in tutti i progetti che si faranno chiediamo di valutare […]
read moreI sentimenti del divorzio
pubblicato su femministerie All’inizio pensavo che Divorzio fosse un signore. Uno che aveva detto ai miei genitori di vivere in case separate. Addirittura in città separate. Mio padre rimase a Bologna e noi “tornammo” nella città dei miei, Potenza. Ma io non ci avevo mai vissuto, c’ero solo nata per scelta e comodità di mia […]
read more
L’America volta pagina grazie alla spinta delle donne
da Immagina La vittoria di Joe Biden alle presidenziali americane apre una nuova stagione non solo negli Usa. Dice al mondo che il sovranismo populista può essere sconfitto, grazie a una grande alleanza plurale di movimenti, soggetti, culture. E la vittoria porta inequivocabilmente il segno delle donne, rappresentato dalla vicepresidente Kamala Harris. Del resto sulla scena politica […]
read more
Lavorare gratis, anche se retribuite
4 novembre 2020 Oggi è l’Equal pay day, una giornata istituita dall’Unione europea per segnare il momento in cui ogni anno le donne iniziano simbolicamente a smettere di guadagnare se confrontate con i loro colleghi. Da questo momento fino a fine anno, anche se retribuite, in realtà lavoriamo gratis. In Europa le donne guadagnano ancora il […]
read more
A fianco delle donne polacche
Siamo al fianco delle donne polacche che manifestano per la loro libertà di scelta. Il 22 ottobre 2020, la Corte costituzionale polacca ha ulteriormente limitato la possibilità di interrompere una gravidanza, dichiarando incostituzionale la possibilità di abortire anche in caso di gravi malformazioni del feto. Di fatto l’aborto in Polonia è diventato un reato, consentito solo quando la gravidanza sia il […]
read moreIl futuro delle donne: quale “next generation”?
Pubblicato su femministerie di Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti Secondo l’Istat, nel secondo trimestre del 2020 abbiamo registrato 470 mila occupate in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Di queste, 323 mila avevano un contratto a tempo determinato. Il tasso di occupazione femminile resta così sotto la soglia del 50%, attestandosi al 48,4, mentre il […]
read more6 Ottobre 2020 / by Redazione / infrastrutture sociali, nidi, occupazione femminile, parità di genere, Recovery Fund

#Agendademocratiche Recovery per occupazione femminile e infrastrutture sociali
La Conferenza nazionale delle democratiche ha approvato un documento che individua alcune priorità nell’utilizzo dei fondi del recovery Fund. Le donne sono state in prima fila durante il lockdown, ma proprio le donne rischiano di pagare il prezzo più alto di questa crisi e della recessione che ne deriva. Il Piano di recupero e resilienza […]
read more
RU496 – le nuove linee guida rispettano la salute delle donne
Il ministro Speranza, di fronte alle polemiche suscitate dalla decisione della giunta leghista umbra di tornare ai tre giorni di ricovero obbligatori per l’aborto farmacologico, ha fatto la cosa giusta. Finalmente, con le nuove linee guida del ministero, questo metodo viene sottratto alla discussione ideologica e riportato alle evidenze scientifiche e dunque al rispetto della […]
read morePer un Paese a misura di donne
pubblicato su Immagina Quello che è successo nei giorni scorsi in Europa è di straordinaria importanza, un cambio di passo a cui abbiamo lavorato. L’Europa c’è, affronta la crisi prodotta dalla pandemia rafforzando la visione comune, perché si esce insieme dalle difficoltà che stiamo attraversando. Per l’Italia è l’occasione di un cambiamento radicale. Ci vorranno serietà, […]
read more
Libere – il mio intervento alla Conferenza delle democratiche
Sabato 27 giugno si è insediata la Conferenza nazionale delle donne democratiche. Sono stata eletta Portavoce. Finalmente dopo anni il luogo autonomo delle donne iscritte e non iscritte riparte. Qui è possibile ascoltare tutti gli interventi di una lunga e ricca mattinata di discussione. Ecco il mio video del mio intervento e il pdf del […]
read more