Tag Archive: condivisione
12 Agosto 2022 / by Redazione / Andrea Orlando, condivisione, congedo di paternità, genitorialità, lavoro di cura, tempo

Vogliamo congedi paritari
Una delle più grandi disuguaglianze di genere riguarda l’uso del tempo. Le donne dedicano il 75% del loro tempo di lavoro quotidiano al lavoro non retribuito. Di contro il tempo principale degli uomini è quello per il lavoro retribuito. Ma la vera differenza è nel tempo per sé, gli uomini ce l’hanno, le donne no. […]
read more24 Giugno 2021 / by Redazione / cognome materno, condivisione, Conferenza delle democratiche, Enrico Letta, lavoro, pandemia, parità di genere, PD

Un anno della Conferenza delle democratiche
La mia relazione al coordinamento della Conferenza delle democratiche del 23 giugno: Quasi un anno fa abbiamo ricostruito il luogo autonomo delle donne, di frontiera, come ci siamo dette più volte, aperto alle non iscritte. Donne che scelgono la relazione con altre donne, segretarie di federazione (ahimè ne abbiamo ancora poche) parlamentari, donne del governo, […]
read more1 Maggio 2021 / by Redazione / condivisione, donne, lavoro, occupazione femminile, PNRR, primo maggio

Primo maggio di ricostruzione
Primo maggio festa dei lavoratori e delle lavoratrici. Di chi si è rimboccato le maniche in questi durissimi mesi di Pandemia, di chi il lavoro lo ha perso, di chi ha smesso di cercarlo, di chi lo ha precario e sottopagato, di chi lo cerca disperatamente. Ieri l’Istat ha di nuovo fotografato l’andamento dell’economia del […]
read more
Ripensare il welfare: una necessità immediata non un lusso che viene dopo
di Cecilia D’Elia e Maddalena Vianello Pubblicato sul manifesto Viviamo chiuse a casa dalla pandemia, per tutela di noi stesse e degli altri. Mai distanziamento fu più sociale di questo. La compressione nello spazio delle nostre attività ha reso più acuta la consapevolezza della cura necessaria a mandare avanti la vita. Sperimentiamo ancor più oggi, […]
read more10 Ottobre 2019 / by Redazione / assegno unico, calo demografico, condivisione, congedo parentale, DEF, disuguaglianze di genere, Istat, lavoro femminile, lavoro gratuito

Alle donne italiane serve cambiamento
dal sito Partito Democratico “Non dovevi fare un altro figlio, ora al lavoro ti faremo morire”, questa la denuncia di una giovane lavoratrice madre lombarda, diventata notizia nello stesso giorno in cui il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, in audizione parlamentare sulla nota di aggiornamento del DEF, spiegava che in Italia ancora solo il 56,2% delle donne partecipa […]
read more