Imparare a dipingere, a decorare la ceramica, a fare vetrate artistiche, in carcere. Un modo per dare la possibilità a molte donne di riscattarsi e di imparare un mestiere che potrebbe essere utile, una volta fuori, per il reinserimento nella società. È il progetto ‘Donne Multietniche – L’ arte senza barriere e senza sbarre’ nato dalla collaborazione fra Unicoop, il penitenziario di Rebibbia e il liceo statale d’Arte Roma2. Le detenute, italiane e straniere, dopo aver seguito dei veri e propri corsi di tecnica decorativa hanno realizzato quadri, mosaici, sculture. Queste piccole e grandi opere d’arte saranno esposte e vendute a Roma nei punti Coop di Laurentina e Bettini il 21 e 22 maggio e di Casilina e Colli Aniene il 28 e 29.
Post Correlati
E’ nato il governo Draghi. Un governo d’eccezione, come chiesto dal Presidente Mattarella, che risponde alle emergenze del momento. Un…
Giovedì 14 febbraio alle 17.00, ad Albano Laziale, SNOQ Castelli Romani organizza un incontro-dibattito dal titolo “Per un voto consapevole…
Pubblicato su il manifesto 21/06/2014 La dignità umana appartiene a tutti, nessuno escluso. A chi sta nelle regole e a…
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Via della Lungara, 19 – 00165 Roma T. +39 6 68401720 www.casainternazionaledelledonne.org Settantesimo anniversario della Liberazione di Roma Nell’ ambito della campagna di valorizzazione #ledonneresistono, la Casa Internazionale delle Donne, il Museo Storico della Liberazione, l’UDI – Unione Donne in Italia, l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, il Circolo Gianni Bosio…
Che genere di concorso? Lettera aperta del Laboratorio di studi femministi «Anna Rita Simeone» Sguardi sulle differenze al Ministro Profumo…
Il secondo sesso è libero! Riflessioni a 60 dalla pubblicazione del libro di Simone de Beauvoir (Intervento alla presentazione del…
GIORNATA INTERNAZIONAlE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Se Non Ora Quando?, Female Cut e Lanificio 159 Con il Patrocinio della…
pubblicato su Immagina Quello che è successo nei giorni scorsi in Europa è di straordinaria importanza, un cambio di passo…
Se non ora quando? vi invita a partecipare all’incontro le donne al voto L’11 febbraio, alle ore 12:00, al Piccolo…
Martedì 13/03/2012 alle ore 18:00 presso la Feltrinelli Libri e Musica, Galleria Colonna 31/35 a Roma Chiara Valentini Presenta il…
Il 12 febbraio alle ore 18.00, presso BAR “only for you”via Principe Eugenio, 71, inaugurazione del circolo Donne e diritti…
Mercoledì 9 novembre 2011, ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Palazzo Mattei di Giove (Via Michelangelo…
Roma, martedì 27 novembre, ore 18 Presentazione del libro di Chiara Ingrao OLTRE IL PONTE Pensieri di una femminista di…
Nell’ambito degli incontri di approfondimento e integrazione del progetto strategico della Provincia di Roma ( http://capitalemetropolitana.provincia.roma.it/) per lo sviluppo dell’area…
“Il compleanno centenario di Giovanna Marturano è una festa per tutta la collettività – Ha dichiarato l’assessore alle politiche culturali…