Il risultato di queste ballottaggi non è frutto della fortuna, ma di scelte; di investimento nelle coalizioni e su candidature credibili, di lavoro e generosità di candidati e candidate che si sono messi a disposizione in città in cui vincere non era scontato. Lo abbiamo ricordato più volte, nei 26 capoluoghi dove si è votato […]
read moreL’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti umani per non aver saputo proteggere una donna dall’ex marito violento, denunciato ben 7 volte. Condannata per inazione. Quanto successo dovrebbe richiamare tutte e tutti a una seria riflessione sulla violenza maschile contro le donne. Assistiamo, non da oggi, a una vera e propria strage di […]
read more14 Giugno 2022 / by Redazione / amministrative 2022, ballottaggi, comuni, Partito democratico, sindache
In questo primo turno di amministrative il Partito democratico è il partito più votato, e la coalizione di centrosinistra e progressista vince a Padova, Taranto, Lodi e riesce ad essere competitiva dove si presenta aperta e inclusiva. Colpisce il dato dell’astensionismo, che ci chiama a insistere ancor più nella scelta di apertura e di prossimità, […]
read moreSabato 18 giugno sarò a Bologna nell’ambito del festival La repubblica delle idee, parteciperò ad un incontro dedicato al tema “donne e politica” con Emily Clancy e moderato da Laura Pertici. In vista dell’appuntamento Giovanna Casadio mi ha intervistato per Repubblica. Qui il testo dell’intervista pubblicata domenica 12 giugno: Scarica il PDF dell’intervista qui […]
read moreIn aula alla Camera dei deputati ho voluto ricordare Biancamaria Frabotta, scrittrice, poeta, giornalista, femminista, venuta a mancare lo scorso lunedì 2 maggio. Visite: 113
read more5 Maggio 2022 / by Redazione / Alessandra Troncarelli, amministrative, Barbara Minghetti, centrosinistra, città, donne democratiche, Enrico Letta, Federica Fratoni, femminismo, Francesco Boccia, Katia Tarasconi, Laura Fasiolo, Partito democratico, Patrizia Manassero, Piera Sommovigo, Santa Scommegna, Stefania Pezzopane
Nove donne candidate sindache nei 26 comuni capoluoghi in cui si rinnoveranno le amministrazioni il 12 giugno. Questo risultato è frutto di un lavoro, un’indicazione politica chiara. Lo abbiamo presentato in una conferenza stampa che ha aperto la campagna elettorale per le amministrative del Partito Democratico. “Vogliamo un partito femminista” ha detto il segretario Enrico […]
read moreQuesto testo che oggi (27 aprile 2022 ndr) andiamo ad approvare è frutto di un lavoro unitario fatto al Senato, un lavoro importante che abbiamo voluto approvare senza modifiche. Il provvedimento interviene su due aspetti su cui siamo indietro, da un lato la definizione di violenza, dall’altro la dignità da dare alle statistiche di genere. […]
read moreL’11 aprile la Camera dei Deputati ha approvato disegno di legge di conversione del decreto “Contenimento dei costi dell’energia”. Durante la discussione ho ribadito che ci troviamo in un momento che non ha nulla dell’ordinario, l’incremento esponenziale dei prezzi dell’energia incide sulla vita dei cittadini e delle imprese. E questa situazione è precipitata in seguito […]
read more24 Marzo 2022 / by Redazione / bigenitorialità, differenza donna, Ilaria Boiano, laura massaro, pas, teresa manente
: la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della signora Laura Massaro. È una vittoria non solo della ricorrente, ma con lei dei diritti dei minori e di tante donne. ’ , ̀ , , ’ ’ . La Corte ribadisce che la tutela della soggettività del minore chiede che questo venga sentito personalmente […]
read moreGiovedì 10 marzo la Camera ha votato le disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita, altrimenti detta legge sul suicidio assistito. Una legge importante, che ha al centro la dignità della persona, l’accoglienza e il sostegno alla sua scelta consapevole. Un testo che, come sempre avviene, media tra posizioni e sensibilità diverse Del lavoro […]
read more