Category Archive: Articoli ed interventi

In ricordo di Biancamaria Frabotta
In aula alla Camera dei deputati ho voluto ricordare Biancamaria Frabotta, scrittrice, poeta, giornalista, femminista, venuta a mancare lo scorso lunedì 2 maggio. Visite: 44
read more5 Maggio 2022 / by Redazione / Alessandra Troncarelli, amministrative, Barbara Minghetti, centrosinistra, città, donne democratiche, Enrico Letta, Federica Fratoni, femminismo, Francesco Boccia, Katia Tarasconi, Laura Fasiolo, Partito democratico, Patrizia Manassero, Piera Sommovigo, Santa Scommegna, Stefania Pezzopane

Democratiche e progressiste. Le città che vogliamo
Nove donne candidate sindache nei 26 comuni capoluoghi in cui si rinnoveranno le amministrazioni il 12 giugno. Questo risultato è frutto di un lavoro, un’indicazione politica chiara. Lo abbiamo presentato in una conferenza stampa che ha aperto la campagna elettorale per le amministrative del Partito Democratico. “Vogliamo un partito femminista” ha detto il segretario Enrico […]
read more24 Marzo 2022 / by Redazione / bigenitorialità, differenza donna, Ilaria Boiano, laura massaro, pas, teresa manente

Decisione importate della Corte di Cassazione su pas e diritti dei minori
: la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della signora Laura Massaro. È una vittoria non solo della ricorrente, ma con lei dei diritti dei minori e di tante donne. ’ , ̀ , , ’ ’ . La Corte ribadisce che la tutela della soggettività del minore chiede che questo venga sentito personalmente […]
read more
La Camera approva la legge sul suicidio assistito
Giovedì 10 marzo la Camera ha votato le disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita, altrimenti detta legge sul suicidio assistito. Una legge importante, che ha al centro la dignità della persona, l’accoglienza e il sostegno alla sua scelta consapevole. Un testo che, come sempre avviene, media tra posizioni e sensibilità diverse Del lavoro […]
read moreFermare la guerra
Ieri l’Europa ha ritrovato se stessa, decidendo – senza ambiguità o distinguo – per l’accoglienza a chi scappa dalla guerra in Ucraina, concedendo permessi di soggiorno, cure sanitarie e possibilità di lavorare. E’ stata usata per la prima volta una direttiva che consentirà a chi è profugo di ottenere la cosiddetta protezione temporanea, tutte le […]
read more14 Febbraio 2022 / by L. / Castrolibero, interpellanza, interrogazione parlamentare, Montecitorio, violenza contro le donne
![Sulle vicende del liceo di Castrolibero, il mio primo intervento in Aula [VIDEO]](https://www.ceciliadelia.it/sito/wp-content/uploads/Schermata-2022-02-14-alle-11.48.50.png)
Sulle vicende del liceo di Castrolibero, il mio primo intervento in Aula [VIDEO]
Il mio primo intervento in Aula a Montecitorio è stata la replica all’interpellanza urgente che ho firmato relativamente ai fatti di violenza del Liceo di Castrolibero in provincia di Cosenza. L’8 febbraio sono stata la prima firmataria, con l’On. Enza Bruno Bossio e insieme a tutte le Deputate del Partito Democratico di un’interpellanza urgente al Ministro […]
read more6 Febbraio 2022 / by Redazione / confcommercio, disuguaglianza, Giuliano Amato, occupazione femminile, PNRR, stereotipi, sud, violenza

La differenza di cui abbiamo bisogno
I dati di confcommercio presentati ieri mostrano ancora una volta l’urgenza di affrontare il nodo dell’occupazione femminile nel sud Italia. Sono queste le disuguaglianze che bloccano il Paese: 33% tasso di occupazione delle donne al Sud, 59,2% al Centro-Nord, 63% nell’UE. È un’emergenza che conosciamo, per questo abbiamo voluto la clausola sull’occupazione femminile e giovanile […]
read more31 Gennaio 2022 / by Redazione / donne, Enrico Letta, Partito democratico, Presidenza della repubblica, Quirinale

Il debutto da grande elettrice
Esordire come parlamentare in veste di grande elettrice del Presidente della Repubblica ha reso la mia prima settimana da deputata un’esperienza unica. E’ stato un battesimo solenne ed emozionante. Lentamente sto sedimentando i sette giorni che ho attraversato, imparando a conoscere i miei nuovi colleghi e le liturgie istituzionali, accompagnata da tanti amici e amiche […]
read moreGrazie
Grazie a tutte e tutti i romani che mi hanno sostenuta, ai tanti che mi hanno aiutata. Grazie ai circoli del Partito Democratico, alla coalizione, alle associazioni, alle persone, alle tante donne che hanno lavorato per la mia elezione e che ho sentito al mio fianco in questa complicata campagna elettorale. Continueremo insieme, mi impegnerò ad […]
read more
Mi candido al Collegio Roma 1 per le Suppletive per la Camera dei Deputati
Domenica 16 gennaio si vota nel Collegio elettorale Roma 1 per la Camera dei Deputati per decidere chi andrà a sostituire Roberto Gualtieri, nuovo Sindaco di Roma. Il voto di domenica 16 gennaio è un’occasione per il futuro. Con l’elezione di Roberto Gualtieri a Sindaco abbiamo aperto una nuova pagina in città. Ci affacciamo, dopo […]
read more