Category Archive: Rassegna Stampa

“Troppe donne ancora escluse dai ruoli apicali” (Intervista a Repubblica)
Sabato 18 giugno sarò a Bologna nell’ambito del festival La repubblica delle idee, parteciperò ad un incontro dedicato al tema “donne e politica” con Emily Clancy e moderato da Laura Pertici. In vista dell’appuntamento Giovanna Casadio mi ha intervistato per Repubblica. Qui il testo dell’intervista pubblicata domenica 12 giugno: Scarica il PDF dell’intervista qui […]
read more
La libertà delle donne. L’Unità 29 luglio 2014
Carla Lonzi la scrittura è autocoscienza. CECILIA D’ELIA ANCORA CON CARLA LONZI. IL NUOVO LIBRO DI MARIA LUISA BOCCIA RIATTRAVERSA TESTO E PENSIERO DI UNA DELLE FIGURE PIU? STRAORDINARIE DEL FEMMINISMO ITALIANO (CON «CARLA LONZI. LA MIA OPERA E? LA MIA VITA», PAGINE 149, EURO 12, 00, EDIESSE). Non tanto un libro su Carla Lonzi, […]
read more“Aborto, basta obiettori i medici dei consultori tenuti a dare il via libera” Repubblica 25 giugno 2014
Repubblica “Aborto, basta obiettori i medici dei consultori tenuti a dare il via libera” Rivoluzione nel Lazio MARIA NOVELLA DE LUCA L’obiezione di coscienza? Riguarda soltanto l’atto tecnico dell’interruzione volontaria di gravidanza, ma non il prima e il dopo intervento. E poi: nessun medico potrà d’ora in poi rifiutare ad una donna la prescrizione di […]
read moreLa condanna rispettosa.
Pubblicato su il manifesto 21/06/2014 La dignità umana appartiene a tutti, nessuno escluso. A chi sta nelle regole e a chi le viola. Questo nucleo essenziale, che fa di ogni uomo e donna un essere umano e lo rende un soggetto titolare di diritti è il cuore della riflessione di Patrizio Gonnella (Carceri. I confini […]
read more
Un ragazzo che non doveva morire.
Pubblicato su il manifesto, 12 aprile 2014. Sopravvivere al proprio figlio è un dolore indicibile, sopravvivere al proprio figlio ammazzato toglie il fiato; sopravvivere al proprio figlio mentre il mondo costruisce un’immagine deformata di lui e fa il vuoto intorno a te è impresa impossibile. Ma accade. È successo a Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, che oggi lo racconta in […]
read moreLa partita europea sull’aborto.
Pubblicato su la 27esimaora. La bocciatura al Parlamento Europeo della proposta di risoluzione sulla salute e i diritti sessuali e riproduttivi (Sexual and Reproductive Health and Right) di cui era relatrice la socialista Estrela in Italia ha fatto molto clamore perché tra le astensioni che l’hanno resa possibile vi sono quelle di sette parlamentari del Partito Democratico. Titoli di […]
read moreQuel Maggio “da chiudere”, di Luca dal Fra
“Credo che l’intenzione sia chiudere il maggio musicale. Prima dell’estate probabilmente”. Parla pacatamente, la rappresentante del teatro fiorentino e le parole volano come pietre attraverso la grande sala Santa Cecilia dell’Auditorium di Roma, dove ieri si è svolta la manifestazione delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, i nostri grandi teatri lirici, organizzata dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, […]
read moreUn patto tra donne
Italia bene comune: il nome della coalizione PD Sel Psi è già un programma. Per quel richiamo al nostro paese, alla sua tutela, a quella insurrezione civile che lo scorso anno ha sancito la fine dell’egemonia berlusconiana. Le primarie del centrosinistra sono l’occasione per sostenere il cambiamento. Noi voteremo Vendola, ma ringraziamo Laura Puppato di […]
read moreSenza sorprese
da italia2013.org Senza sorprese, in fin dei conti, le elezioni siciliane: il Pd elegge il Presidente della Regione grazie all’alleanza con l’Udc che nell’isola continua ad avere il suo più consistente bacino elettorale; la destra è in rotta; Grillo raggiunge la percentuale che i sondaggi gli danno dai tempi di Parma; la sinistra della sinistra […]
read more
INTERVISTA A CECILIA D’ELIA di Giulia Luciani
da IL BIBLIOMANE Rivista di cultura ed attualità libraria a cura degli utenti della biblioteca comunale di Civitavecchia http://ilbibliomane.wordpress.com/ Cecilia D’Elia, assessore provinciale alle politiche culturali e scrittrice, è intervenuta, lo scorso 21 settembre presso la chiesa di San Giovanni di Dio di Civitavecchia, alla presentazione del classico di Simone De Beauvoir, “Il secondo sesso”.L’ultimo […]
read more