Post Correlati
Ho presentato la mia candidatura a Portavoce nazionale della Conferenza delle donne democratiche. Ringrazio le ottantaquattro delegate che hanno voluto…
Spettacolo Malalingua/La Piccionaia Nina e i diritti delle donne di Eugenia Scotti e Cecilia D’Elia con Rosaria De Cicco,…
Roma, martedì 27 novembre, ore 18 Presentazione del libro di Chiara Ingrao OLTRE IL PONTE Pensieri di una femminista di…
Festa di SEL Roma “NON PER AMORE” Dibattito sul femminicidio Piazza San Giovanni Mercoledì 16 luglio alle ore 20. Intervengono:…
Italia bene comune: il nome della coalizione PD Sel Psi è già un programma. Per quel richiamo al nostro paese,…
da Immagina Pur sapendo che questa crisi avrebbe colpito soprattutto le donne, abbiamo letto con incredulità la durezza dei dati…
Sabato 18 giugno sarò a Bologna nell’ambito del festival La repubblica delle idee, parteciperò ad un incontro dedicato al tema …
da Italia2013.org “A metà del XX secolo si è verificato un avvenimento di cui fatichiamo a valutare la portata, cent’anni…
Cinquantaquattro. L’Italia rincorre primati: sono cinquantaquattro, dall’inizio di questo 2012, le donne morte per mano di uomo. L’ultima vittima si…
La mia recensione a Mamma non mamma, opuscolo a cura del Gruppo del mercoledì, pubblicata sul sito del Crs: A…
Pubblicato su Immagina Alla fine ha deciso di sospendersi in via temporanea dal lavoro l’infermiera di Anzio che si era…
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Via della Lungara, 19 – 00165 Roma T. +39 6 68401720 www.casainternazionaledelledonne.org Settantesimo anniversario della Liberazione di Roma Nell’ ambito della campagna di valorizzazione #ledonneresistono, la Casa Internazionale delle Donne, il Museo Storico della Liberazione, l’UDI – Unione Donne in Italia, l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, il Circolo Gianni Bosio…