Tag Archive: libri

Torna Libere tutte
E’ uscita la seconda edizione di Libere tutte, con una nuova e bellissima copertina. Quattro anni fa, quando uscì, non avremmo mai immaginato di dover vivere un’esperienza come quella della pandemia, ma io e Giorgia Serughetti, come scriviamo nell’introduzione alla seconda edizione, “siamo anzi convinte che proprio l’emergenza che stiamo vivendo abbia riproposto l’efficacia interpretativa, […]
read more
Femminismi che non invecchiano
pubblicato su femministerie Ho appena finito di leggere Donne dell’anima mia di Isabel Allende, un libro che mi è stato regalato a Natale da una nuova amica. Confesso che non leggevo un libro di Allende da anni. Eppure da studentessa l’avevo molto amata. Quando fu pubblicato in Italia La casa degli spiriti ne fui un’entusiasta divoratrice. Seguì due […]
read more
Una vita migrante
pubblicato su femministerie Nella pistacchiera l’unico che si può toccare è l’albero maschio, diceva la nanna. Un albero secco con il naso all’insù. Che non fa resina e non fa frutti: fa solo i semi, che volano a portare i figli. Un galletto nel pollaio, diceva: uno soltanto per tutto il campo, dritto in piedi […]
read more
Il femminismo per cambiare il mondo
Pubblicato su femministerie Un libro che vuole essere scomodo. L’intento è dichiarato sin dall’iniziale citazione di Cioran: un libro deve frugare nelle ferite. La ferita in questo caso è il femminismo mainstream, la cultura dell’indignazione, la declinazione individualista della ricerca di felicità delle donne. Jessa Crispin, scrittrice “blogger e attivista”, come ci informa la quarta […]
read more21 Aprile 2015 / by Redazione / Alfiero Grandi, antipolitica, Lanfranco Turci, libri, Michele Prospero, politica, Stefano Fassina

13 maggio. “Il nuovismo realizzato” di Michele Prospero
Mercoledì 13 maggio 2015 ore 18.00 Circolo Sel in Via Zabaglia n. 24 Presentazione del libro di Michele Prospero Il nuovismo realizzato L’antipolitica dalla Bolognina alla Leopolda Le leadership create nei talk show, la politica degli annunci e delle fughe in avanti, la realtà ridotta a slides propagandistiche, possono conquistare per qualche stagione il successo […]
read more
10 marzo. La differenza insegna.
martedì 10 marzo alle ore 12 presso la Sala Tevere della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212 Presentazione del libro “La differenza insegna. La didattica delle discipline in una prospettiva di genere”, a cura di Maria Serena Sapegno, Interverranno: Massimiliano Smeriglio (Vicepresidente Regione Lazio) Marta Bonafoni (Consigliera Regionale), Cecilia D’Elia (Consulente Presidente Regione […]
read more
6 marzo. Cattive ragazze. Ottime lettrici fantastiche donne.
Diritti e storie nei libri Sinnos Venerdì 6 marzo ore 18 Libreria Ottomassimo Stabile via Manara 16/17 Reading di Manuela Cherubini Con Assia Petricelli Sergio Riccardi Cecilia D’Elia Live painting di Sergio Riccardi Visite: 1565
read more
Nemi. BiblioUp Festival La cultura per tutti i sensi
Nemi, 24-26 ottobre 2014 BiblioUP Festival – La cultura per tutti i sensi è l’evento dell’anno della GRANDE BIBLIOTECA DEI CASTELLI ROMANI, che si presenta e si rappresenta dentro Nemi, “invadendo” il borgo, i suoi palazzi e suoi negozi, le sue scuole, i suoi istituti religiosi, i suoi centri sportivi, i bar, le vie e le […]
read more