Tag Archive: roma

Un’esperienza importante
Esattamente tre anni fa cominciava la mia esperienza di assessora alle politiche sociali nel Municipio Roma II. Non era nei miei programmi, dopo gli impegni in Provincia e in Comune a Roma pensavo conclusa la mia esperienza di amministratrice locale. Ma di fronte alla sconfitta e alle divisioni tra le forze del centrosinistra romano mi […]
read more
Un nuovo impegno
Sono grata a Francesca Del Bello della proposta che mi ha fatto di far parte della giunta del II municipio di Roma. Totalmente inattesa, in condizioni normali l’avrei cortesemente declinata: per dieci anni ho avuto la fortuna di rappresentare le cittadine e i cittadini del mio territorio in Consiglio provinciale e poi di contribuire al […]
read more
Le sindache
pubblicato su femministerie Per la prima volta la Capitale avrà una sindaca. Una vittoria annunciata, ma non nelle proporzioni in cui è avvenuta. Tra quella parte di città che è andata a votare Virginia Raggi ha più che doppiato i voti del candidato che le si opponeva. Per Roma è la prima volta di una […]
read moreNon si può essere indifferenti
Non mi sento equidistante tra i due candidati sindaco che hanno passato il primo turno e non sono indifferente alla sfida che è aperta in città sulla futura amministrazione. A Roma vivo, ne va della qualità della mia vita, oltre che del futuro di questa straordinaria città. Mesi fa mi è capitato di sostenere che […]
read more21 Novembre 2015 / by Redazione / Gianluca Peciola, Giuseppe Gerace, Marino, roma, Susi Fantino, Titty Santoriello

Roma 26 novembre. Presentazione di “Il Sindaco Marino e la grande corsa”
Visite: 1340
read more
Le rivoluzioni di Mariella. Il segno di un passaggio.
pubblicato su ingenere il 18/2/2015 “Un’idea, un concetto, un’idea finché resta un’idea è soltanto un’astrazione, se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione” cantava Giorgio Gaber, probabilmente sottovalutando la potenza e la concretezza degli spostamenti simbolici e culturali. Mariella Gramaglia amministratrice locale ha fatto le sue rivoluzioni, lasciando il segno del suo passaggio. I […]
read more
Martedì 3 giugno Io cammino, io volo.
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Via della Lungara, 19 – 00165 Roma T. +39 6 68401720 www.casainternazionaledelledonne.it Settantesimo anniversario della Liberazione di Roma Martedì 3 giugno, ore 18:00 Io cammino, io volo. Igiaba e Habiba a Roma Voci incrociate per presentare i libri ROMA NEGATA. PERCORSI POSTCOLONIALI NELLA CITTÀ di Igiaba Scego e Rino Bianchi, (Ediesse-?collana sessismoerazzismo). HABIBA, LA MAGICA di Chiara Ingrao (Coccole books). Intervengono le autrici e Cecilia D’Elia, L’evento è curato dal Caffè letterario della Casa Internazionale delle Donne CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Via della Lungara, 19 – 00165 Roma T. +39 6 68401720 www.casainternazionaledelledonne.org […]
read moreCiao Gianni, ci mancherai.
Saggista, critico musicale, militante politico. Gianni Borgna ha partecipato alla vita istituzionale nel Lazio e a Roma portando la sua passione culturale nell’azione amministrativa. Per 13 anni assessore alla cultura del Comune, prima con Rutelli e poi con Veltroni, proprio l’anno della sconfitta scrive “Capitale di cultura” con Carlo Fuortes, Roberto Grossi e Angelo Zacconi […]
read moreIl Centrosinistra, le città e la democrazia senza popolo.
da Italia2013 Stupisce come nei commenti sul voto, dopo qualche riga preoccupata dedicata all’aumento dell’astensionismo, subito si passi all’analisi del risultato al netto di questa grande fuga dalla democrazia. E quindi puoi sentirti dire che “il Pd è risorto”, che “i nostri elettori ci hanno capito”, qualcuno si è spinto fino a leggerlo […]
read moreLa prossima Roma. Martedì 21 maggio ore 18
Sala Convegni Città dell’Altra economia con Francesco Erbani Romano Benini Walter Tocci Cecilia D’Elia introduce Massimiliano Torre promosso da Di A Da Sinistra 2.0 Visite: 1413
read more- 1
- 2