16 marzo 2012 Sono vicina alle ragioni delle associazioni, degli artisti e dei lavoratori della cultura e dello spettacolo esasperate dai ritardi e dal clima di incertezza nel quale sono costretti a lavorare.” Lo dichiara in una nota l’assessore alle Politiche culturali della Provincia di Roma Cecilia D’Elia in merito alla manifestazione “Maratona per la cultura” organizzata oggi dal Coordinamento Cultura Bene Comune intorno alla sede della Regione Lazio. “Molti soggetti e associazioni che protestano oggi non vedono da anni il rimborso delle spese già sostenute. Lavorare in queste condizioni è davvero impossibile, o meglio una vera maratona, come con molta ironia vogliono dirci i dimostranti. La protesta di questa mattina è il segno del malessere diffuso che attraversa il mondo della cultura e dell’associazionismo culturale non solo romano. Le associazioni e i lavoratori che manifestano oggi non lo fanno solo per una giusta rivendicazione di settore, ma ogni battaglia per la cultura è anche una battaglia di democrazia e di libertà e quindi ci riguarda tutti.
Post Correlati
Mercoledì 13 febbraio, Mario Ciarla (candidato PD Regione Lazio); Cecilia D’Elia (candidata SEL Camera dei Deputati) e Marco Miccoli (candidato…
Convegno Internazionale CULTURE A SISTEMA La Pelanda – Centro di produzione Culturale Piazza Orazio Giustiniani 4 – Roma GIOVEDì 3…
Teatro Altrove Piazzetta Cambiaso Introduce Enrico Fravega (resp. cultura Sel Liguria) Intervengono: Christian Caliandro Andrea Ranieri Conclude Cecilia…
La Giornata mondiale del libro non è solo un appuntamento simbolico ma un’occasione per sottolineare l’importanza del libro nella nostra…
Dal 17 maggio al 25 maggio la sesta edizione del festival ‘ Teatri di Vetro – Assalto ai limiti’. Festival…
Saggista, critico musicale, militante politico. Gianni Borgna ha partecipato alla vita istituzionale nel Lazio e a Roma portando la sua…
dal sito di SEL È stata presentata ieri (29 ottobre) dai senatori Loredana De Petrisi, Alessia Petraglia e Massimo Cervellini…
Domenica 20 ottobre ore 17 Biblioteca comunale di Monterondo Piazza Don Minzoni La proposta di legge per attuare la Convenzione…
Il 10 luglio la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” festeggia il suo primo anno di attività, proponendo una rassegna…
minimum fax è lieta di invitarvi mercoledì 22 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli (via del…
Lunedì 11 febbraio, alle ore 19, presso la libreria Tuba in via del Pigneto, 19, Cecilia D’Elia e Christian Raimo…
Voglio esprimere la mia solidarietà allo studente trans che lo scorso 8 novembre è stato vittima nella sua scuola di…
Per iniziativa di Italia Bene Comune, il 18 febbraio alle ore 16.00, presso la sede del PD Sede, via Sant’Andrea…
Venerdì 8 febbraio alle 10.30, presso la Sala Congressi del Dipartimento Comunicazione e Ricerca sociale dell’Università la Sapienza, in via…
da La repubblica Roma. Dopo i tagli della regione Lazio a rischio i servizi culturali. A lanciare l’allarme è l’assessore…