Post Correlati
DOMENICA 22 Luglio ore 18.30 VILLA DORIA – ALBANO LAZIALE INCONTRO CON L’AUTORE Presentazione del libro NINA E I DIRITTI…
Tra le tante ingiustizie della manovra già approvata al Senato, colpisce il tratto misogino. Viene da pensare a una vera…
LA CALABRIA E’ DELLE DONNE IstruzioneLavoroRappresentanza Gerace-Locride (RC) Piazza del Tocco – 23 giugno – dalle ore 16 alle ore…
Festa di SEL Roma “NON PER AMORE” Dibattito sul femminicidio Piazza San Giovanni Mercoledì 16 luglio alle ore 20. Intervengono:…
Conversazioni a Cisterna 4 Marzo 2015 ore 15.30 Aula Consiliare Comune di Cisterna Donne nella società di oggi tra libertà…
I dati Istat di oggi confermano la diminuzione delle nascite nel nostro Paese, con un ulteriore minimo storico. La tendenza…
da Italia2013.org L’ultimo numero della rivista Leggendaria contiene un prezioso supplemento, curato dal webmagazine ingenere, dal titolo suggestivo Per un…
Seppur ammantata dietro la paroletta magica della prevenzione, la prima dichiarazione pubblica del candidato riciclato della destra al governo della…
Una giornata che resterà nella storia dei diritti civili nel nostro Paese. Abbiamo da pochi giorni festeggiato i 50 anni…
da italia2013.org Eccoci qui. E’ di nuovo otto marzo. Come ogni anno improvvisamente ci ritroviamo immerse in tabelle e statistiche,…
Spettacolo Malalingua/La Piccionaia Nina e i diritti delle donne di Eugenia Scotti e Cecilia D’Elia con Rosaria De Cicco,…
da Immagina La vittoria di Joe Biden alle presidenziali americane apre una nuova stagione non solo negli Usa. Dice al…
pubblicato su femministerie Nella pistacchiera l’unico che si può toccare è l’albero maschio, diceva la nanna. Un albero secco con…