“Provo un grande dolore. Abbiamo perso uno spirito libero. Con Renato Nicolini se ne va l’inventore delle politiche culturali urbane, la sua eredità è tutt’altro che effimera. Le sue ‘Estati Romane’ sono un punto di riferimento ineludibile per chi amministra e un ricordo straordinario per chi le ha vissute. Alla sua famiglia voglio esprimere tutta la mia vicinanza. Caro Renato, ci mancherai”.
Post Correlati
Venerdì 8 febbraio alle 10.30, presso la Sala Congressi del Dipartimento Comunicazione e Ricerca sociale dell’Università la Sapienza, in via…
16 marzo 2012 Sono vicina alle ragioni delle associazioni, degli artisti e dei lavoratori della cultura e dello spettacolo esasperate…
dal sito di SEL È stata presentata ieri (29 ottobre) dai senatori Loredana De Petrisi, Alessia Petraglia e Massimo Cervellini…
È la terza legge di bilancio del governo Meloni e la conferma della completa assenza di visione e prospettiva…
minimum fax è lieta di invitarvi mercoledì 22 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli (via del…
Roma – meroledì 27 Giugno – Ore 18:00 Casa delle Letterature – Piazza dellOrologio 3 Presentazione del libro di Adele…
ZTL_pro 2012 un esperimento di produzione per la scena contemporanea V edizione Palladium Università Roma Tre 10 maggio: HABILLÉ D’EAU;…
Convegno Internazionale CULTURE A SISTEMA La Pelanda – Centro di produzione Culturale Piazza Orazio Giustiniani 4 – Roma GIOVEDì 3…
Martedì 19 febbraio alle ore 19,00 presso l’enoteca Birbo a Campagnano di Roma, i circoli SEL della zona hanno organizzato…
Per vedere il video clicca qui
Domenica 2 febbraio alle ore 17,00 Cecilia D’Elia parteciperà all’incontro pubblico dal titolo “Progetto per un uso pubblico, socio-culturale e…
È difficile stabilire un pantheon una volta per tutte. Soprattutto in un’epoca di fluidità e leggerezza del pensiero e dei…
Introduzione di Cecilia D’Elia alla presentazione dell’Asse Strategico Cultura 6 dicembre 2011 – Centrale Preneste In apertura lasciatemi ringraziare le…
Saggista, critico musicale, militante politico. Gianni Borgna ha partecipato alla vita istituzionale nel Lazio e a Roma portando la sua…