Post Correlati
Saggista, critico musicale, militante politico. Gianni Borgna ha partecipato alla vita istituzionale nel Lazio e a Roma portando la sua…
Il 10 luglio la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” festeggia il suo primo anno di attività, proponendo una rassegna…
Martedì 19 febbraio alle ore 19,00 presso l’enoteca Birbo a Campagnano di Roma, i circoli SEL della zona hanno organizzato…
Italia bene comune: il nome della coalizione PD Sel Psi è già un programma. Per quel richiamo al nostro paese,…
CULTURA, D’ ELIA: VICINA ALLE RAGIONI DEL’INIZIATIVA “MEZZI MUSEI” L’iniziativa presa da danti musei civici del nostro territorio vuole coinvolgere…
Venerdì 8 febbraio alle 10.30, presso la Sala Congressi del Dipartimento Comunicazione e Ricerca sociale dell’Università la Sapienza, in via…
Non c’è lavoro senza cultura Proposte per un nuovo modello di città Genova. Venerdì 14 giugno ore 18,00 Salone di…
Convegno Internazionale CULTURE A SISTEMA La Pelanda – Centro di produzione Culturale Piazza Orazio Giustiniani 4 – Roma GIOVEDì 3…
Questo post, che ripropongo oggi, l’ho scritto dieci anni fa, alle sei del mattino. L’ho scritto tutto d’un fiato,…
Dal 17 maggio al 25 maggio la sesta edizione del festival ‘ Teatri di Vetro – Assalto ai limiti’. Festival…
Il 20 settembre 1870 giunse a compimento il sogno di Roma capitale d’Italia e terminò il potere temporale della Chiesa….
CULTURA, D’ELIA, LA FORZA DELLA POESIA È UN GRANDE PROGETTO CONDIVISO “La Forza della Poesia” ci ricorda che la cultura…
martedì 25 settembre alle ore 18.00 al Caffè Letterario di Via Ostiense 95, l’iniziativa intitolata “Le vie del liberismo sono…
Domenica 20 ottobre ore 17 Biblioteca comunale di Monterondo Piazza Don Minzoni La proposta di legge per attuare la Convenzione…
Domenica 10 febbraio, alle ore 11, presso la Casa della Sinistra di Testaccio in Via Zabaglia n. 24, Cecilia D’Elia…