Giovedì 21 febbraio 2013 a Roma, presso l’ Unione Camere Penali Italiane in Via del Banco di Santo Spirito, 42, dalle ore 11 alle ore 16, avrà inizio la campagna pubblica per la raccolta delle firme per le tre proposte di legge di iniziativa popolare contro la tortura, contro la legge sulle droghe, per la legalità nelle carceri. La campagna è promossa da: A Buon diritto, Acat Italia, A Roma, insieme – Leda Colombini, Antigone, Arci, Associazione nazionale giuristi democratici, Bin Italia, Cgil, Cgil – Fp, Conferenza nazionale volontariato giustizia, Cnca, Coordinamento dei Garanti dei diritti dei detenuti, Il detenuto ignoto, Forum droghe, Forum per il diritto alla salute in carcere, Gruppo Calamandrana, Ristretti Orizzonti, Società della Ragione, Unione Camere penali italiane, Vic – Volontari in carcere. Per saperne di più
Post Correlati
Domenica 10 febbraio, alle ore 11, presso la Casa della Sinistra di Testaccio in Via Zabaglia n. 24, Cecilia D’Elia…
Pubblicato su Femministerie La mia settimana è iniziata a San Lorenzo, avevo un appuntamento al Centro Anziani la mattina di…
Venerd’ 15 febbraio alle ore 17,30 presso il circolo SEL Laura Lombardo Radice, via Imperia, 50, si terrà l’incontro “Benvenuti…
In occasione della Giornata mondiale contro il Razzismo, Sinistra Ecologia Libertà ha organizzato il 22 marzo un convegno Per dire…
Roma, martedì 27 novembre, ore 18 Presentazione del libro di Chiara Ingrao OLTRE IL PONTE Pensieri di una femminista di…
Con il pareggio ci perdi è la campagna a sostegno della proposta di legge d’iniziativa popolare di revisione costituzionale per…
pubblicato su femministerie di Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti Gli ultimi dati Istat sulla popolazione confermano che siamo un paese che invecchia e…
Guarda il video
È difficile stabilire un pantheon una volta per tutte. Soprattutto in un’epoca di fluidità e leggerezza del pensiero e dei…
Così vicine, così lontane Una ricerca sui bisogni e i consumi culturali delle cittadine straniere” giovedì 18 ottobre alle ore…
da www.italia2013.org Ci puoi arrivare in diversi modi: per esempio, da un lavoro dipendente (in una delle sue tante varianti)…
Progetto “da donne a donna, 150 anni di donne italiane” Uno sguardo in 3D sulla storia nazionale Da donne a…
Che genere di concorso? Lettera aperta del Laboratorio di studi femministi «Anna Rita Simeone» Sguardi sulle differenze al Ministro Profumo…
E’ appena stato pubblicato il fascicolo di Questione Giustizia “Famiglie e individui. Il singolo nel nucleo” un numero ricco, utile…