Giovedì 21 febbraio 2013 a Roma, presso l’ Unione Camere Penali Italiane in Via del Banco di Santo Spirito, 42, dalle ore 11 alle ore 16, avrà inizio la campagna pubblica per la raccolta delle firme per le tre proposte di legge di iniziativa popolare contro la tortura, contro la legge sulle droghe, per la legalità nelle carceri. La campagna è promossa da: A Buon diritto, Acat Italia, A Roma, insieme – Leda Colombini, Antigone, Arci, Associazione nazionale giuristi democratici, Bin Italia, Cgil, Cgil – Fp, Conferenza nazionale volontariato giustizia, Cnca, Coordinamento dei Garanti dei diritti dei detenuti, Il detenuto ignoto, Forum droghe, Forum per il diritto alla salute in carcere, Gruppo Calamandrana, Ristretti Orizzonti, Società della Ragione, Unione Camere penali italiane, Vic – Volontari in carcere. Per saperne di più
Post Correlati
Da “Il Manifesto” del 14.12.11 di Arianna Di Genova Oggi voto grazie alla mia bisnonna Attraverso la storia di tre…
Italia bene comune: il nome della coalizione PD Sel Psi è già un programma. Per quel richiamo al nostro paese,…
La mia recensione a Mamma non mamma, opuscolo a cura del Gruppo del mercoledì, pubblicata sul sito del Crs: A…
Ieri la VII Commissione per la revisione cinematografica del Mibac ha vietato ai minori di 14 anni il film “Quando…
Martedì 13/03/2012 alle ore 18:00 presso la Feltrinelli Libri e Musica, Galleria Colonna 31/35 a Roma Chiara Valentini Presenta il…
L’agonia della legge 194 Le ragioni per riparlare di aborto in Italia sono molte: il dibattito sull’inizio della vita che…
Pubblicato su il manifesto 21/06/2014 La dignità umana appartiene a tutti, nessuno escluso. A chi sta nelle regole e a…
Il continuo susseguirsi di suicidi in carcere, non solo tra i detenuti, ma anche tra gli agenti di polizia penitenziaria,…
Così vicine, così lontane Una ricerca sui bisogni e i consumi culturali delle cittadine straniere” giovedì 18 ottobre alle ore…
E’ appena stato pubblicato il fascicolo di Questione Giustizia “Famiglie e individui. Il singolo nel nucleo” un numero ricco, utile…
Il provvedimento in materia di pubblica sicurezza in discussione ha un impianto sanzionatorio e panpenalistico. Questo ddl ci consegna più…
ZALAB e OPEN SOCIETY FOUNDATIONS in collaborazione con le Giornate degli Autori e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali…
Il 20 settembre 1870 giunse a compimento il sogno di Roma capitale d’Italia e terminò il potere temporale della Chiesa….
La Casa editrice Ediesse a Libri come – Festa del Libro e della Lettura quarta edizione dal 14 al 17…