Nel suo articolo di risposta a Polito sul Corriere della Sera, Giorgia Meloni, dopo aver liquidato la democrazia paritaria e le norme di riequilibrio della rappresentanza come concessioni, parla di diritti delle donne senza fare però nessuna proposta. Il Partito Democratico, in questi anni complicati e difficili in cui le donne hanno pagato il prezzo più alto anche della pandemia, ha ottenuto l’approvazione della legge sulla parità salariale, la parità di genere come obiettivo del Pnrr, la clausola per l’occupazione femminile, l’assegno unico per i figli, i finanziamenti per i servizi educativi 0-3 anni e le scuole dell’infanzia e, finalmente, è entrato a regime il congedo di paternità e sono stati potenziati i congedi parentali. La destra dov’era? E cosa propone? Magari il quoziente familiare, un incentivo alle donne per non lavorare. Del resto le destre hanno come modello l’Ungheria di Orban. Noi proponiamo un piano per l’occupazione femminile, congedi paritari, perché vogliamo poter scegliere di essere madri senza rinunciare alla possibilità di lavorare. Per la piena applicazione della 194 il Ministero della Salute e le regioni di centrosinistra hanno implementato l’aborto farmacologico, la destra nelle regioni dove governa boicotta le linee guida nazionali. Non è solo nella storia che la sinistra sta dalla parte delle donne, ma anche in questa campagna elettorale e nell’idea di futuro, nella scelta che il 25 settembre siamo chiamati a fare.
Post Correlati
Sabato 18 giugno sarò a Bologna nell’ambito del festival La repubblica delle idee, parteciperò ad un incontro dedicato al tema …
Mercoledì 20 febbraio a Tivoli, per iniziativa del locale circolo di SEL, alle ore 18,00 si terrà un incontro dal…
Esce in questi giorni in libreria Cattive ragazze. 15 storie di donne audaci e creative. di Assia Petricelli e Sergio…
Seminario Nazionale Nell’ambito del progetto “EMPOW-AIREmpowering Women Against Intimate partnership violence in Roma communities”, ricerca sulla violenza sulle donne Rom…
Nell’ambito degli incontri di approfondimento e integrazione del progetto strategico della Provincia di Roma ( http://capitalemetropolitana.provincia.roma.it/) per lo sviluppo dell’area…
Seppur ammantata dietro la paroletta magica della prevenzione, la prima dichiarazione pubblica del candidato riciclato della destra al governo della…
Progetto “da donne a donna, 150 anni di donne italiane” Uno sguardo in 3D sulla storia nazionale Da donne a…
NON SUL MIO CORPO 25 OTTOBRE 2012 ORE 17.00 c/o FILT CGIL ROMA E LAZIO PIAZZA VITTORIO 113 – ROMA…
Pubblicato su Immagina Alla fine ha deciso di sospendersi in via temporanea dal lavoro l’infermiera di Anzio che si era…
GIORNATA INTERNAZIONAlE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Se Non Ora Quando?, Female Cut e Lanificio 159 Con il Patrocinio della…
“Io sono la portavoce della conferenza delle donne democratiche, che è un luogo autonomo delle donne alla quale si…
Se non ora quando? vi invita a partecipare all’incontro le donne al voto L’11 febbraio, alle ore 12:00, al Piccolo…
“Il compleanno centenario di Giovanna Marturano è una festa per tutta la collettività – Ha dichiarato l’assessore alle politiche culturali…
Conversazioni a Cisterna 4 Marzo 2015 ore 15.30 Aula Consiliare Comune di Cisterna Donne nella società di oggi tra libertà…
Da “Il Manifesto” del 14.12.11 di Arianna Di Genova Oggi voto grazie alla mia bisnonna Attraverso la storia di tre…