Post Correlati
Un ragazzo che non doveva morire.
Pubblicato su il manifesto, 12 aprile 2014. Sopravvivere al proprio figlio è un dolore indicibile, sopravvivere al proprio figlio ammazzato toglie…
01 Mag 2014
Ho amato Simone De Beauvoir. Giovedì 16 gennaio
La Fondazione Iotti ha il piacere di invitare alla presentazione del libro “Ho amato Simone De Beauvoir” di Annamaria…
07 Gen 2014
Riforma del lavoro: ci basta?
Pubblichiamo un testo postato in contemporanea da Giovanna Cosenza, Ingenere, Ipaziaè(v)viva , Marina Terragni , Lorella Zanardo, Loredana Lipperini, Femminile…
11 Apr 2012
Aprire corridoi umanitari per i rifugiati, UE e l’Occidente agiscano
Seguiamo con grande preoccupazione le notizie che giungono dall’Afghanistan. Ci preoccupa la sorte della popolazione, in particolare delle donne e…
16 Ago 2021
Sesso a pagamento e identità maschile postmoderna
Un viaggio nel mondo del sesso a pagamento, interrogando soprattutto la figura del cliente, senza pregiudizi ma con la volontà…
29 Mar 2013
Da Donne a donna 2011
Progetto “da donne a donna, 150 anni di donne italiane” Uno sguardo in 3D sulla storia nazionale Da donne a…
16 Nov 2011
Introduzione a “Così vicine così lontane” Una ricerca sui bisogni e i consumi culturali delle cittadine straniere”
Introduzione a “Così vicine così lontane” Una ricerca sui bisogni e i consumi culturali delle cittadine straniere” il volume della…
26 Ott 2012
Per un Paese a misura di donne
pubblicato su Immagina Quello che è successo nei giorni scorsi in Europa è di straordinaria importanza, un cambio di passo…
27 Lug 2020
Le rivoluzioni di Mariella. Il segno di un passaggio.
pubblicato su ingenere il 18/2/2015 “Un’idea, un concetto, un’idea finché resta un’idea è soltanto un’astrazione, se potessi mangiare un’idea avrei…
25 Feb 2015
La libertà delle donne. L’Unità 29 luglio 2014
Carla Lonzi la scrittura è autocoscienza. CECILIA D’ELIA ANCORA CON CARLA LONZI. IL NUOVO LIBRO DI MARIA LUISA BOCCIA RIATTRAVERSA…
29 Lug 2014
Intervista su “Nina e i diritti delle donne”
da lastampa.it del 10/01/2012 Nina e i diritti delle donne di GIORGIA GARBEROGLIO Si dice che il 2012 sarà l’anno…
11 Gen 2012
10 dicembre. Presentazione Silvia e Renata. Melfi, estate 1963
10 dicembre 2013 ore 19.30 Libreria Lithos via Vigevano, 2 Roma Presentazione del libro di Franco Avenoso Silvia e Renata….
20 Nov 2013
NO ALL’ OMOFOBIA!
Sono profondamente addolorata per la morte del quindicenne romano che si è impiccato mercoledì notte ed esprimo ai suoi genitori…
22 Nov 2012
Intervento al convegno – Razzismo fa rima con buonismo –
In occasione della Giornata mondiale contro il Razzismo, Sinistra Ecologia Libertà ha organizzato il 22 marzo un convegno Per dire…
19 Mar 2012
Famiglia, D’Elia (Sel) Roccella sbaglia non è commercio è amore
Le parole di Eugenia Roccella sui gay che comprerebbero bambini sfruttando le donne, tradiscono un immaginario dell’amore omosessuale distorto,…
31 Gen 2013