Tag Archive: violenza
Per sconfiggere la violenza bisogna cambiare la cultura
L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti umani per non aver saputo proteggere una donna dall’ex marito violento, denunciato ben 7 volte. Condannata per inazione. Quanto successo dovrebbe richiamare tutte e tutti a una seria riflessione sulla violenza maschile contro le donne. Assistiamo, non da oggi, a una vera e propria strage di […]
read more6 Febbraio 2022 / by Redazione / confcommercio, disuguaglianza, Giuliano Amato, occupazione femminile, PNRR, stereotipi, sud, violenza

La differenza di cui abbiamo bisogno
I dati di confcommercio presentati ieri mostrano ancora una volta l’urgenza di affrontare il nodo dell’occupazione femminile nel sud Italia. Sono queste le disuguaglianze che bloccano il Paese: 33% tasso di occupazione delle donne al Sud, 59,2% al Centro-Nord, 63% nell’UE. È un’emergenza che conosciamo, per questo abbiamo voluto la clausola sull’occupazione femminile e giovanile […]
read more22 Maggio 2021 / by Redazione / Conferenza delle democratiche, ddl zan, femminismo, omotransfobia, violenza

In campo per il ddl Zan
Venerdì 21 maggio si è tenuto il coordinamento della Conferenza delle democratiche. Di seguito il testo della mia relazione: Questo coordinamento si tiene dopo il momento di confronto e di ascolto che abbiamo avuto qualche settimana fa. E’ l’occasione per prendere tra di noi parola e anche per fare il punto sul percorso del […]
read more
E gli uomini? venerdì 3 ottobre casa delle donne
E gli uomini? Rischio di recidiva negli atti violenti e recupero della responsabilità genitoriale. Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19 ore 10-18 venerdì 3 ottobre introducono i consiglieri regionale Marta Bonafoni e Simone Lupi ore 10 tavola rotonda le possibili applicazione della legge regionale n.4/14 in merito ai percorsi rivolti agli uomini maltrattanti […]
read moreOne billion rising
“Un miliardo di donne violate è un’atrocità” sostiene Eve Ensler, “un miliardo di donne che ballano è una rivoluzione. Ballare significa libertà del corpo, della mente e dell’anima. È un atto celebrativo di ribellione, in antitesi con le forme oppressive delle costrizioni patriarcali”. Così la drammaturga autrice dei Monologhi della vagina ci invita tutti a […]
read more
NO MORE: Convenzione contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio
Convenzione contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio convenzioneantiviolenzanomore.blogspot.it Per info e adesioni: convenzioneantiviolenza@gmail.com Il 25 novembre 2012, Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne, non deve essere in Italia una ricorrenza rituale. Alle parole devono corrispondere con forza politiche adeguate per fermare la violenza di genere che è una violazione dei diritti […]
read moreNon sul mio corpo. 25 ottobre ore 17
NON SUL MIO CORPO 25 OTTOBRE 2012 ORE 17.00 c/o FILT CGIL ROMA E LAZIO PIAZZA VITTORIO 113 – ROMA Introduce: CLAUDIA BELLA – Resp. Coordinamento Donne Cgil Roma e Lazio Intervengono: LUISA BETTI – Giornalista de Il Manifesto ELISABETTA BRANCHESI – SILP CGIL Roma e Lazio LISA CANITANO – Associazioni Vita di Donna STEFANO […]
read more
Mai più complici
Cinquantaquattro. L’Italia rincorre primati: sono cinquantaquattro, dall’inizio di questo 2012, le donne morte per mano di uomo. L’ultima vittima si chiama Vanessa, 20 anni, siciliana, strangolata e ritrovata sotto il ponte di una strada statale. I nomi, l’età, le città cambiano, le storie invece si ripetono: sono gli uomini più vicini alle donne a ucciderle. […]
read moreI giudici e la verità sulla violenza
da www.http://italia2013.org La verità è che viviamo in un paese in cui è in atto una vera e propria guerra contro i corpi e la vita della donne. Nel 2011 sono state 97 le donne uccise dai partner, mariti, compagni, congiunti e nei primi 15 giorni del 2012 eravamo già arrivate a contarne 12. La […]
read more- 1
- 2