Domenica 10 febbraio, alle ore 11, presso la Casa della Sinistra di Testaccio in Via Zabaglia n. 24, Cecilia D’Elia parteciperà alla proiezione del documentario “Due volte genitori” (trailer), un film prodotto da Agedo (Associazione genitori di omosessuali) col finanziamento della Commissione Europea, nell’ambito del Progetto Daphne. “Family matters – Sostenere le famiglie per prevenire la violenza contro giovani gay e lesbiche”. All’incontro, che sarà coordinato da Muro Cioffari, SEL Testaccio, parteciperanno anche: Ettore Ciano, AGEDO; Andrea Maccarrone, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli; Ileana Piazzoni, candidata SEL alla Camera dei Deputati. Per saperne di piu
Post Correlati
pubblicato su femministerie di Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti Gli ultimi dati Istat sulla popolazione confermano che siamo un paese che invecchia e…
Il 10 luglio la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” festeggia il suo primo anno di attività, proponendo una rassegna…
Roma, martedì 27 novembre, ore 18 Presentazione del libro di Chiara Ingrao OLTRE IL PONTE Pensieri di una femminista di…
CINECITTA’, D’ELIA, VICINA A LAVORATORI DI CINECITTÀ Sono vicina a tutti i lavoratori di Cinecittà studios e comprendo le ragioni…
mercoledì 14 maggio ore 18 Bar Central Park, Parco Massari, Ferrara Cultura diffusa. Un nuovo modello di governance che renda…
“Sottoscrivo con grande apprensione l’appello per salvare l’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi cancellato dalla spending review del…
EUR _ PALAZZO DEI CONGRESSI Giovedì 6 dicembre ore 19.00 Presentazione del libro: Animali intervengono: Marco Carsetti, Cecilia D’Elia Alessandro…
minimum fax è lieta di invitarvi mercoledì 22 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli (via del…
La mia replica alla risposta all’interrogazione relativa alla mancata assunzione degli idonei al concorso per archivisti presso il ministero della…
CONFERENZA STAMPA GIOVEDI’ 26 LUGLIO – ORE 12,00 PALAZZO VALENTINI SALA PEPPINO IMPASTATO Intervengono: Gino De Paolis, capogruppo di Sinistra…
Non c’è lavoro senza cultura Proposte per un nuovo modello di città Genova. Venerdì 14 giugno ore 18,00 Salone di…
Domani una generazione indignata chiederà di essere protagonista del proprio futuro. E’ una pretesa legittima. E’ un diritto primario. Il…
Venerd’ 15 febbraio alle ore 17,30 presso il circolo SEL Laura Lombardo Radice, via Imperia, 50, si terrà l’incontro “Benvenuti…
Ho aderito a Ripartire dalla cultura Cinque priorità e dieci obiettivi per guardare al futuro I promotori e i firmatari…
Domani saremo nuovamente in piazza, a Roma e in altre città italiane. Solo dieci mesi fa, nel momento più terribile…