E’ nato il governo Draghi. Un governo d’eccezione, come chiesto dal Presidente Mattarella, che risponde alle emergenze del momento. Un governo che dovrà affrontare gravi sfide, a cui va il mio augurio di buon lavoro. Un governo in cui siedono tre autorevoli e capaci ministri del Partito democratico, che sicuramente faranno bene. Ma è una […]
read moreda Immagina Pur sapendo che questa crisi avrebbe colpito soprattutto le donne, abbiamo letto con incredulità la durezza dei dati forniti da Istat sulla perdita di posti di lavoro a dicembre. Su 101mila posti di lavoro persi, 99mila sono posti di donne. La crisi economica morde ferocemente e si accanisce verso le posizioni più fragili nel […]
read morepubblicato su femministerie Ho appena finito di leggere Donne dell’anima mia di Isabel Allende, un libro che mi è stato regalato a Natale da una nuova amica. Confesso che non leggevo un libro di Allende da anni. Eppure da studentessa l’avevo molto amata. Quando fu pubblicato in Italia La casa degli spiriti ne fui un’entusiasta divoratrice. Seguì due […]
read moreIl mio intervento al convegno L’eredità di Nilde Iotti <iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/2GmdDMVbTdQ?start=3″ frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen></iframe> Visite: 74
read more10 Gennaio 2021 / by Redazione / Conferenza delle democratiche, la repubblica, parità di genere, Partito democratico, recovery
di Giovanna Casadio 30 DICEMBRE 2020 La Repubblica Parla la portavoce delle donne dem che non ha perso un incontro con il governo e il premier Conte “A gestire il percorso del Recovery Plan ci vuole un numero importante di donne. Oltre al fatto che in tutti i progetti che si faranno chiediamo di valutare […]
read moreAddio Lidia. Ci mancherà la tua forza, la tua determinazione, la tua militanza instancabile. Partigiana, pacifista, femminista, ricordo un viaggio in treno verso non so più quale congresso dell’Udi in cui discutemmo a lungo delle ragazze, allora ero la responsabile nazionale delle ragazze Fgci: tante domande, curiosità per il nostro femminismo, ricordo la tua attenzione […]
read more7 Dicembre 2020 / by Redazione / congedo paternità, governo Conte, Next Generation, nidi, occupazione femminile, parità di genere, parità salariale, Recovery Fund
La parita’ di genere come uno degli assi strategici dell’agenda del Governo 2021-2023, a partire dall’utilizzo delle risorse del programma Next Generation EU, questa la prima delle proposte portate dal Pd e dalle democratiche al tavolo della maggioranza. Il protagonismo delle donne, la promozione dell’equilibrio di genere nei luoghi della decisione, gli investimenti in infrastrutture, […]
read morepubblicato su femministerie All’inizio pensavo che Divorzio fosse un signore. Uno che aveva detto ai miei genitori di vivere in case separate. Addirittura in città separate. Mio padre rimase a Bologna e noi “tornammo” nella città dei miei, Potenza. Ma io non ci avevo mai vissuto, c’ero solo nata per scelta e comodità di mia […]
read moreQuesto post, che ripropongo oggi, l’ho scritto dieci anni fa, alle sei del mattino. L’ho scritto tutto d’un fiato, e forse si vede. Il ricordo di quel giorno è ancora vivissimo in me. Ha cambiato tutto. Forse la politica mi avrebbe ugualmente appassionato, fino a diventare l’attività principale della mia vita. Perché già la […]
read moreda Immagina La vittoria di Joe Biden alle presidenziali americane apre una nuova stagione non solo negli Usa. Dice al mondo che il sovranismo populista può essere sconfitto, grazie a una grande alleanza plurale di movimenti, soggetti, culture. E la vittoria porta inequivocabilmente il segno delle donne, rappresentato dalla vicepresidente Kamala Harris. Del resto sulla scena politica […]
read more